imballaggi isotermici

I migliori contenitori isotermici per il trasporto di merci deperibili

3 minuti 25 giugno 2025

Nel settore della logistica, garantire che merci deperibili come alimenti e medicinali arrivino a destinazione in condizioni ottimali è una vera sfida. 

I contenitori isotermici rappresentano una soluzione indispensabile per mantenere la temperatura controllata durante il trasporto. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche, i vantaggi e le normative relative a questi contenitori, con un focus sui prodotti offerti da RAJA.

Caratteristiche e vantaggi dei contenitori isotermici

I contenitori isotermici sono progettati per mantenere una temperatura costante al loro interno, proteggendo il contenuto dalle variazioni termiche esterne. 

Le principali caratteristiche di questi contenitori includono:

  • Materiali isolanti: realizzati con materiali ad alta capacità isolante come polistirolo espanso o poliuretano, che riducono al minimo lo scambio termico.
  • Struttura robusta: progettati per resistere agli urti e alle sollecitazioni del trasporto.
  • Chiusure ermetiche: dotati di coperchi e guarnizioni che assicurano una chiusura ermetica, impedendo l’ingresso di aria calda o fredda.
  • Versatilità: disponibili in diverse dimensioni e forme, adatti a vari tipi di merci deperibili.

Normative sul trasporto di alimenti e medicinali

Il trasporto di merci deperibili è regolamentato da diverse normative, volte a garantire la sicurezza e l’integrità dei prodotti:

  • Regolamento CE n. 852/2004: stabilisce le norme generali di igiene per i prodotti alimentari, richiedendo che tutte le fasi del trasporto siano effettuate in condizioni igieniche adeguate.
  • Regolamento CE n. 853/2004: definisce norme specifiche per gli alimenti di origine animale, incluse le temperature di conservazione e trasporto.
  • Normativa ATP: regolamenta il trasporto internazionale di merci deperibili, stabilendo i requisiti per i veicoli e le temperature di trasporto.
  • Linee guida WHO per il trasporto di medicinali: forniscono indicazioni specifiche per il trasporto di medicinali, inclusi i requisiti per i contenitori isotermici e i sistemi di monitoraggio della temperatura.

Prodotti RAJA per il trasporto isotermico

Il catalogo RAJA offre una vasta gamma di contenitori isotermici progettati per soddisfare le esigenze di vari settori. Ecco una panoramica di alcuni dei prodotti più performanti:

  • Carta da imballaggio termica isolante RecyCold® climaliner™ Ranpak®: adatta per il trasporto di prodotti alimentari a temperatura ambiente, refrigerati o surgelati, garantisce protezione termica dalle 10h alle 48h con l’utilizzo di accumulatori di freddo.
  • Pluriball isotermico in rotolo: perfetto proteggere prodotti sensibili dagli shock termici, come alimenti e medicinali, grazie al film di polietilene metallizzato e pluriball.

pluriball isotermico

sacchetto in carta isotermico con chiusura adesiva

Spedizione di alimenti e medicinali

La spedizione di alimenti e medicinali richiede particolare attenzione e l’uso di contenitori isotermici adeguati. Ecco alcuni dettagli importanti:

  • Monitoraggio della temperatura: È fondamentale utilizzare sistemi di monitoraggio della temperatura per assicurarsi che i prodotti rimangano entro i limiti di temperatura specificati durante tutto il processo di trasporto.
  • Imballaggi adeguati: Utilizzare imballaggi che offrano una protezione termica adeguata, come i sacchetti refrigeranti e le scatole isotermiche, per mantenere la qualità dei prodotti.
  • Normative di sicurezza: Assicurarsi che i contenitori utilizzati siano conformi alle normative di sicurezza e igiene, garantendo che i prodotti non subiscano contaminazioni o deterioramenti.

Con l’ampia gamma di soluzioni offerte da RAJA, è possibile trovare i contenitori isotermici ideali per ogni esigenza di trasporto. 

Visita il catalogo RAJA per scoprire tutte le opzioni disponibili e garantire la migliore protezione termica per i tuoi prodotti.

Lascia una risposta

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *





 

Categorie