Il giusto imballaggio protegge i tuoi prodotti durante il trasporto, ma per una spedizione davvero sicura, serve anche una corretta etichettatura del pacco. Le etichette per la spedizione non solo forniscono informazioni fondamentali per il corriere, ma aiutano anche a garantire la tracciabilità, a evitare smarrimenti e a ridurre danni e ritardi.
Che tu gestisca un e-commerce o spedisca regolarmente materiali aziendali, l’etichetta giusta può fare la differenza tra una consegna riuscita e un reso indesiderato. Esistono diversi tipi di etichette, ognuna con una funzione specifica: dalle semplici istruzioni visive alle etichette per merci pericolose, fino alle buste adesive portadocumenti per fatture e bolle.
Vediamo quali sono le principali tipologie e come utilizzarle in modo efficace.
► Etichettatura pacchi per spedizioni internazionali
Quando spedisci all’estero, l’etichettatura del pacco diventa ancora più importante. Oltre all’indirizzo completo del destinatario e del mittente – sempre ben leggibile e posizionato in alto sul collo – è fondamentale rispettare gli standard internazionali di etichettatura per evitare ritardi o respingimenti alla dogana.
Per spedizioni extra UE, assicurati di allegare sempre un modulo doganale CN22 o CN23, completo e veritiero. Questo modulo deve indicare chiaramente il contenuto del pacco, il suo valore commerciale e lo scopo della spedizione (es. vendita, regalo, campione, reso). In molti casi, va accompagnato da una fattura proforma o commerciale.
Utilizza una lingua internazionale, preferibilmente l’inglese, sia per i documenti che per le etichette segnaletiche. Inoltre, controlla che il codice a barre sia visibile e non piegato, per facilitare la lettura nei centri logistici.
Se vendi online o spedisci regolarmente all’estero, familiarizza con gli Incoterms: indicano chi, tra venditore e acquirente, si assume le responsabilità di trasporto, dazi e assicurazioni. Inserirli nella documentazione aiuta a evitare equivoci.
Tutte le informazioni aggiornate su moduli, dazi e documentazione doganale sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
► Come applicare correttamente le etichette sui pacchi
Un’etichetta ben posizionata è essenziale per garantire che il pacco arrivi a destinazione senza intoppi. Non si tratta solo di visibilità: un’etichetta mal applicata può causare ritardi, errori di smistamento o addirittura la perdita del collo.
Ecco alcune buone pratiche da seguire per applicare correttamente le etichette:
- Posiziona l’etichetta di spedizione sulla parte superiore del pacco, in piano, lontano da pieghe, spigoli e nastri adesivi.
- Rimuovi vecchie etichette o codici a barre residui, per evitare letture errate.
- Se la superficie è irregolare o il pacco contiene documentazione (come fatture o bolle), utilizza una busta adesiva portadocumenti trasparente, ben sigillata.
- In caso di spedizioni internazionali o materiali delicati, stampa l’etichetta su supporto adesivo di qualità o proteggila con un foglio plastificato per evitare che si rovini.
- Non coprire codici a barre o QR code, e verifica che siano ben leggibili e non piegati.
Ricorda: troppe etichette o simboli diversi possono confondere il personale logistico. Applica solo ciò che è necessario e rendi il tutto il più chiaro possibile.
► Tipi di etichette per spedizione: come scegliere quella giusta
Quali utilizzare per una spedizione perfetta?
Buste adesive portadocumenti
Ovunque vada il tuo pacco, devi assicurarti che includa tutta la documentazione necessaria.
I tuoi documenti sono al sicuro grazie alle buste adesive perché aderiscono a qualsiasi tipo di scatola, cartone o materiale. Sono resistenti all’acqua e all’olio, non si strappano e non si deteriorano durante il trasporto.
Vuoi ridurre l’impatto ambientale? Prova la busta portadocumenti ecologica con stampa “documents enclosed” in film polietilene riciclato al 60%, colla prodotta il 70% a partire da materie rinnovabili e inchiostro biodegradabile.
Etichette segnaletiche e indicatori: istruzioni visive per una spedizione sicura
Le etichette segnaletiche servono a fornire indicazioni immediate e universali a chi maneggia il pacco durante il trasporto e la consegna. Sono particolarmente utili in contesti logistici, magazzini automatizzati o spedizioni espresse, dove la rapidità d’azione deve essere accompagnata da chiarezza.
Devono essere ben visibili, applicate in modo corretto e, se necessario, tradotte in lingua inglese per le spedizioni internazionali. Aiutano a prevenire danni, reclami e ritardi.
Ecco alcune delle etichette segnaletiche più utilizzate:
- Fragile – Indica che il contenuto è delicato e va maneggiato con attenzione
- Non piegare – Ideale per documenti o materiali rigidi
- Maneggiare con cautela – Per oggetti pesanti, spigolosi o a rischio
- Teme l’umidità – Per contenuti che devono restare asciutti
- Non impilare / Alto / Basso – Per gestire la disposizione durante il trasporto
- Contiene la bolla di consegna – Utile in ambito B2B per il controllo rapido
- Collo da verificare al momento dello scarico – Per garantire la corretta consegna
- Deperibile / Collo misto – Per prodotti alimentari o misti
Scegli etichette con adesivo forte e colori ad alto contrasto, così da garantire la massima leggibilità anche da lontano o in ambienti scarsamente illuminati.
Etichette per merci pericolose
Se spedisci materiali infiammabili, chimici, tossici o corrosivi è necessario aggiungere le etichette per il trasporto di materiali pericolosi. Questo aiuta a garantire che il pacco sia trattato e trasportato in sicurezza e che non si verifichino incidenti.
È importante che l’etichetta sia perfettamente integra e visibile!
Ogni pittogramma sta a indicare un messaggio diverso come ad esempio gas infiammabili, materie tossiche o materie pericolose per l’ambiente. Sceglila con cura!
Indicatori
Questo particolare tipo di etichette è perfetto se trasporti merce sensibile agli urti e ai capovolgimenti. In particolare, gli indicatori Shockwatch ti permettono di riconoscere immediatamente se il pacco ha subito degli shock o è caduto. Gli indicatori Tiltwatch invece diventano rossi se il pacco è stato inclinato di almeno 90°C.
Sono entrambi resistenti all’umidità e adatti all’esportazione all’estero, aderiscono al legno, al cartone e alla plastica.
Infine, per prodotti elettronici sensibili come stampati, computer o dispositivi mobili, è buona regola applicare sul pacco un’etichetta per apparecchiature sensibili alle cariche elettromagnetiche in modo che sia maneggiato nel modo corretto.
Etichette autoadesive per piccoli pacchi e lettere
Le etichette autoadesive sono la soluzione più semplice e veloce per identificare piccoli pacchi, buste o lettere commerciali. Sono disponibili in diversi formati e si applicano con facilità su superfici lisce e asciutte.
Puoi compilarle a mano oppure stamparle tramite una comune stampante a getto d’inchiostro o laser, oppure con una stampante termica, se utilizzi sistemi di gestione delle spedizioni automatizzati. Sono perfette per indicare il mittente, il destinatario, eventuali codici cliente o numeri d’ordine.
Per evitare problemi di leggibilità, scegli materiali resistenti e controlla che l’inchiostro non sbavi. Se usi un software gestionale, puoi generare le etichette direttamente in PDF e stamparle in batch, risparmiando tempo e riducendo gli errori.
Etichette termiche
Le etichette termiche sono pratiche e resistenti.
Per realizzarle avrai bisogno di una stampante per etichette.
Le stampanti di questo tipo sono piccole e poco ingombranti, ma non farti ingannare dalle dimensioni, possono arrivare a stampare fino a 71 etichette al minuto!
Si connettono direttamente a un PC o Mac e sono dotate di software di stampa gratuito.
Anche le dimensioni delle etichette variano, è possibile stampare praticamente qualsiasi cosa: dagli indirizzi postali, alle etichette di spedizione o postali, agli adesivi con i prezzi e alle etichette dei prodotti, inclusi codici a barre.
Le stampanti termiche sono veloci, pratiche, semplici da usare ed economiche.
Etichette adesive personalizzate
Se vuoi rafforzare la tua identità aziendale, le etichette personalizzate sono uno strumento potente. Puoi utilizzarle per spedizioni, ma anche per confezionamento, logistica interna, promozioni o eventi.
È possibile stampare etichette con logo, slogan, codice cliente o informazioni di contatto, scegliendo tra una vasta gamma di formati (rettangolari, ovali, quadrate), materiali (carta, cartoncino, PVC) e finiture (lucide, opache, metallizzate). Le etichette possono essere colorate o neutre, adesive o appendibili, con stampa a uno o più colori.
Se vuoi un prodotto su misura per il tuo brand o una linea di packaging coordinato, contattaci: realizziamo etichette personalizzate per ogni esigenza logistica e comunicativa.
Articolo veramente molto completo e decisamente interessante. Certi aspetti sono ora molto più chiari.
Ciao Gianpaolo, grazie per il tuo commento! Siamo contenti che tu abbia trovato utile l’articolo.