Spedizioni ingombranti: quali sono e come preparare il pacco

5 minuti 25 gennaio 2023

Scegliere la scatola adatta alle tue spedizioni voluminose 

Quando si gestisce un e-commerce o, più in generale, si ha a che fare con le spedizioni bisogna capire come confezionare, imballare e spedire al meglio la più disparata varietà di prodotti.  

Si può infatti passare da oggetti di valore ad articoli molto grandi e pesanti o, ancora, fragili e deperibili. Non è sempre facile districarsi nel vasto, e spesso difficile, mondo delle spedizioni: lo scopo di questo articolo è aiutarti quando ti troverai ad avere a che fare con prodotti ingombranti e pacchi voluminosi. 

L’aspetto principale da valutare è, senza dubbio la scelta dei materiali con cui confezionare e imballare i prodotti. Devi fare in modo, ad esempio, che la scatola scelta sia abbastanza resistente da sostenerne il peso, gli imballaggi siano quelli giusti per proteggere gli articoli da eventuali urti nello spostamento e il nastro adesivo sia abbastanza resistente da tenere chiusa la scatola. Certo, questi sono tutti parametri da considerare in qualunque tipo di spedizione, ma nel caso di pacchi di grandi dimensioni è essenziale tenere conto che il peso aggiuntivo della merce ha un impatto sul tipo di imballaggio utilizzato, sui mezzi per tenere il pacco chiuso e su come rinforzare le merci all’interno della scatola per evitare spostamenti.  

Quando si sceglie la scatola bisogna considerare che più il prodotto aumenta di peso e dimensione e più la scatola dev’essere resistente. Ti consigliamo una scatola a due onde o due onde rinforzate disponibili in diverse dimensioni fino a 118x78x60cm. Per carichi particolarmente pesanti e fragili puoi optare per le scatole container in cartone onda tripla che sopportano carichi fino a 500kg. Su rajapack.it puoi trovare anche tante altre scatole e casse per spedizioni ingombranti tra cui scegliere come ad esempio la scatola container con ribaltina. Le casse sono disponibili sia in legno che in cartone. 

Quando parliamo di spedizioni voluminose non intendiamo solo prodotti grandi e pesanti come ad esempio una caldaia, parti meccaniche e prodotti per lavori di muratura ma anche tanti piccoli prodotti all’interno di una singola scatola grande. Quest’ultimo caso può verificarsi quando un grossista spedisce materiale sfuso a diversi punti vendita. 

Come già anticipato, anche la chiusura del pacco in questi casi non dev’essere sottovalutata, ti consigliamo di scegliere un nastro adeguato per garantire la massima sicurezza delle tue spedizioni come ad esempio il nastro adesivo rinforzato con trama bidirezionale o il nastro in carta gommata rinforzata, un nastro ecologico da utilizzare insieme all’apposita umettatrice 

Per una sicurezza ulteriore fissa la scatola con una reggia. Ci sono una vasta gamma di regge disponibili di diverso materiale, non sai quale scegliere? Scopri quella che fa per te nella nostra guida: Reggia da imballaggio, come sceglierla? 

Come imballare i tuoi articoli ingombranti per la spedizione 

Se è vero che la confezione esterna è fondamentale nella preparazione di una spedizione, è altrettanto vero che l’imballaggio interno garantisce la protezione degli articoli durante il trasporto ed è quindi ugualmente importante. Non parliamo solo della protezione di un singolo articolo pensiamo ad esempio a uno specchio di grandi dimensioni, ma anche della necessità di mantenere separati materiali diversi e pesanti all’interno della stessa scatola. Il rischio che questi, durante il trasporto, urtino l’uno contro l’altro danneggiandosi a vicenda, è molto elevato. Ecco che entrano quindi in gioco gli imballaggi protettivi studiati apposta perché non si verifichino spiacevoli inconvenienti.  

Nella categoria Imballaggi protettivi e riempimento puoi scegliere tra una vasta gamma di prodotti per proteggere i colli durante la spedizione garantire l’integrità delle merci. Ricordati di riempire con cura tutti i vuoti! 

Se i volumi te lo consentono, per la protezione di consigliamo di affidarti al sistema di riempimento con carta Padpak Guardian. Ergonomico, funzionale ed efficiente questo sistema produce più di 1,2 metri di cuscini carta al secondo.  

La scelta del corriere per le spedizioni di pacchi ingombranti e altre considerazioni 

Ultime considerazioni importanti riguardano la consegna del pacco al corriere.  

Una volta imballata correttamente la merce, inscatolata e sigillato il pacco, infatti, sarà necessario assicurarsi che la scatola (o più scatole insieme sul pallet) rimanga ben assemblata. 

Come? Avvolgendo il tutto con il film estensibile! 

Ci sono poi alcuni prodotti ingombranti che non necessitano di scatole per essere spediti come ad esempio tavoli, mobili, macchinari e materassi. In questo caso puoi mettere il prodotto direttamente su un pallet, avvolgerlo con un imballaggio protettivo come il pluriball a bolle grandi in rotolo o il tappeto a bolle prodotto dal sistema di riempimento a bolle d’aria NEW AIR e poi come ultimo step fissare tutto sempre con il film estensibile. Se vuoi rendere più sostenibile la tua spedizione prova l’innovativo film estensibile manuale 80% riciclato RAJA. 

Per movimentare i pallet avrai bisogno di un alleato fondamentale il: transpallet. Assicurati che sia di qualità, fabbricato con materiali di prima scelta e progettato per garantire la sicurezza dei lavoratori. 

A questo punto non ti resterà che scegliere il corriere più adatto alla tipologia di spedizione con cui hai a che fare, sempre tenendo conto dei servizi offerti da ciascun vettore e facendo i conti con il fatto che peso e dimensioni della scatola incidono sul costo. Come cominciare? Calcolando il peso volumetrico, scopri come nella nostra guida: Peso volumetrico cos’è e come si calcola?.

Lascia una risposta

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *





 

Categorie